3-1024×768.jpg
Dal Cuore Verde d’Italia a casa tua!

Il Progetto

Federico e Gianluca, esperti nel settore della lavorazione delle farine con il rinomato marchio La Fiordineve, hanno unito la loro esperienza di anni di successi per realizzare un sogno: avviare un progetto di trasformazione di utilizzando un antico mulino per produrre farine non raffinate da grani antichi umbri coltivati localmente, precisamente nella regione di Narni, in Umbria.

Le farine ottenute da questa meticolosa lavorazione, che esclude l’uso di diserbanti e agenti chimici, offrono numerosi benefici per la salute. Certificate in modo trasparente attraverso un apposito Organic Test, queste farine contengono naturalmente solo dal 1% al 3% di glutine, a differenza delle farine standard che ne contengono il 15%. Sono adatte per una vasta gamma di preparazioni e ricette, sia per uso domestico che professionale. Ogni tipo di farina presenta caratteristiche uniche che si adattano perfettamente alle diverse esigenze culinarie.

 I Prodotti

Le farine di Grani Antichi offrono numerosi benefici che si riflettono immediatamente sul benessere e sulla salute dei consumatori. Una volta provate, diventa impossibile tornare indietro! Queste farine presentano caratteristiche uniche che le rendono ideali per un’alimentazione sana e bilanciata.

Inoltre, i vantaggi che derivano dall’impiego dei grani antichi si estendono anche all’agricoltura e all’ambiente. Eliminando completamente l’uso di prodotti chimici, queste farine si inseriscono perfettamente nell’ottica di uno stile di vita “green”. La coltivazione dei grani antichi rappresenta un’alternativa sostenibile, contribuendo a preservare l’ambiente e a promuovere pratiche agricole più naturali.

La qualità e la versatilità delle farine di Grani Antichi hanno ispirato la nostra creatività, spingendoci a sviluppare nuovi prodotti come le nostre paste e le birre artigianali, come l’idea originale della “Bardascia”. Questi prodotti sono deliziosi, salutari e invitano alla scoperta di sapori unici. Siamo fieri di offrire opzioni alimentari che non solo soddisfano i gusti dei consumatori, ma promuovono anche un’approccio sostenibile e attento alla salute.